top of page
attico

PORTFOLIO

ecco alcuni dei progetti e realizzazioni che ho seguito nel corso della mia attività

Nel corso degli anni ho dedicato molte ore alla realizzazione di tutti i miei progetti.
A testimonianza di tutte le mie competenze e di tutti i miei interessi puoi trovare qui alcuni esempi. 
Contattami per prenotare una consulenza

Progetti: Progetti
foto stand cosmofarma.jpg

STAND FIERISTICO A BOLOGNA

Questo stand è stato realizzato per la manifestazione COSMOFARMA che si tiene ogni anno in primavera a Bologna. Per questa realizzazione sono stati utilizzati materiali quali CORIAN, mosaici SICIS, vetro smaltato, pannelli LED. Il risultato è un progetto estremamente contemporaneo che ha suscitato un notevole interesse nei visitatori.

EDIFICIO PLURIUSO IN COSTA AZZURRA

Questo progetto, che è stato pensato per una cliente francese, si presenta come uno spazio moderno che unisce funzionalità ed estetica. Al piano terra è prevista una farmacia mentre al primo piano sono stati posizionati degli studi medici. L'intervento è situato in Costa Azzurra in una zona residenziale di Cagne sur mer. Caratterizzato da uno stile moderno e minimalista si integra nell'ambiente circostante in una zona residenziale.

CAGNES SUR MER_edited.jpg
CHITI.png

FARMACIA E STUDI MEDICI A QUARRATA

In provincia di Pistoria, in un lotto sulla provinciale, delimitato da una recinzione sul perimetro, vi sono due edifici con al piano terra una farmacia e al primo piano residenza per quello principale. Nel secondo corpo di fabbrica sono allocati studi medici. Il lotto comprende un'area scoperta dedicata a parcheggi.

FARMACIA NELLE LANGHE

Nelle Langhe, a Costigliole d'Asti, una farmacia di circa 200 mq giocata tutta sulle sfumature che vanno dal bianco al nero. I lavori sono durati circa tre mesi poichè sono stati eseguiti con l'attività sempre aperta tranne un solo giorno di chiusura, come da richiesta del cliente. Il risultato finale è un ambiente pulito essenziale che prende vita tramite i prodotti esposti

VERRI TOT.jpg
Progetto senza titolo.jpg

UNA CASA SUI TETTI DI MILANO

Questo attico, situato in pieno centro di Milano, ha un bellissimo terrazzo che traguarda la guglia più alta del Duomo. Gli interni sono stati arredati con pezzi di design (FLOU, RIVA 1930, Ernestomeda etc.) e con arredi eseguiti su disegno. Il terrazzo è un profluvio di piante ed arbusti di varie essenze forniti da un noto vivaio bolognese e allestito con arredi realizzati utilizzando principalmente il legno dei pallets su richiesta della proprietà. Il risultato è un ambiente caldo e accogliente.

STUDIO OSTEOPATIA IN BRIANZA

Questo piccolo studio di osteopatia è stato realizzato a Meda in Brianza. La titolare è una giovane osteopata che ha voluto creare un ambiente semplice ma accogliente per la propria clientela. La richiesta fatta era di ottenere, da uno spazio di dimensioni abbastanza contenute, una sala d'attesa, due ambienti dove si efferruano i trattamenti oltre le zone di servizio ed un bagno. Il risultato è uno spazio ben articolato che coniuga forma e funzione al meglio rispetto ai desiderata della cliente.


MATTAVELLI DEF.jpg
di molfetta.jpg

FARMACIA IN VAL SABBIA

I titolare di questa farmacia situata a Sabbio Chiese, piccola realtà in provincia di Brescia, aveva l'esigenza di disporre di uno spazio più grande rispetto a quello precedente per poter svolgere meglio la propria attività . La farmacia è posta su due livelli. Al piano rialzato, di circa 200 mq, è posta la zona vendita ed al piano interrato, di circa 30 mq, il magazzino. E' stato scelto un layout che fa percorrere ai clienti tutta la zona espositiva prima di arrivare ai banchi vendita. Ai margini di questa sono posti gli ambienti di backoffice quali l'ufficio del titolare, la zona di ricevimento merci, lo spogliatoio degli addetti e i bagni. Gli arredi sono stati realizzati da FARMACIA ITALIANA, una azienda specializzata di Piovene Rocchette in provincia di Vicenza,

UN APPARTAMENTO A VERONA

Questo piccolo appartamento, situato in un quartiere molto vicino al centro storico, è stato rivoluzionato rispetto allo stato di fatto su esplicita richiesta della proprietà. Dagli ambienti distinti precedenti (ingresso, corridoio, lavanderia, soggiorno) e stato creando uno spazio unico ed articolato che fonde l'ingresso con la zona cottura e il soggiorno.  Due camere da letto, di cui una per gli ospiti, ed il bagno completano la dotazione dell'appartamento.

Casa Pellegrino Verona.jpg
acca.jpg

MUSEO DELL'ACCADEMIA DI STORIA DELLA FARMACIA A MILANO

Questo piccolo museo si trova a Milano presso la sede di FEDERFARMA. Voluto fortemante dal presidente dell'Accademia, coniuga in un open space le funzioni espositive, di biblioteca e di sala convegni. Sono presenti antichi arredi di una farmacia ottocentesca e una quantità notevole di memorabilia esposte in teche luminose che arredano uno dei due lati lunghi dell'ambiente al centro dello spazio è posta la zona biblioteca e sala convegni.

FARMACIA IN CANTON TICINO

Situata a Stabio questa farmacia è stata progettata seguendo le normative svizzere che hanno standard diversi da quelli italiani. Il titolare, Dott. Signorino, è stato estremamente soddisfatto del risultato ottenuto rispetto al budget limitato che aveva messo a disposizione poichè il progetto e la sua realizzazione, ispirati da scelte stilistiche essenziali ma estremamente valide sia dal punto di vista estetico che funzionale, hanno centrato pienamente l'obiettivo che si era prefissato.

Signer Stabio_edited.jpg
OTTICA FEAN PERO.png

NEGOZIO DI OTTICA A PERO 

​

Questo piccolo negozio di ottica si trova a Pero nell'hinterland milanese. L'ambiente principale è stao pensato per mostrare al meglio le montature proposte alla clientela. Linee essenziali e tanta luce inondano gli spazi espositivi. Sempre al piano vi è una sala per la misurazione della vista ed i servizi igienici. Alle spalle del grande elemento espositivo chesi affaccia su una delle vetrine è posta una scala che conduce al piano seminterrato dove si trova il laboratorio ed il magazzino.

SALA PROVE VELVET SOUND MILANO

Un giovane intraprendente ed un spazio che sembrava inutilizzabile sono gli elementi che caratterizzano questa storia. Alla fine il brutto anatroccolo si è trasformato un un bel cigno

VS.jpg

Realizza i tuoi progetti con Ulisse Moccia architetto.

bottom of page